Una variante poco conosciuta delle lasagne. Molto pratica nei posti di mare, certamente è una ricetta saporita grazie alla crema di mazzancolle. Purtroppo la preparazione non è propriamente semplice, né tantomeno veloce, ma chi si volesse impegnare per la realizzazione certamente rimarrà contento.
Read More »Monthly Archives: Aprile 2014
Cubetti di formaggio e salmone affumicato
Un piatto molto semplice da utilizzare e che può essere servito tra gli antipasti o anche insieme al secondo, come accompagnamento. Nella pietanza cerchiamo di abbinare perfettamente i sapori, quindi mettiamo il salmone, con il gusto leggero, al formaggio e il miele. Per il formaggio utilizziamo la fontina, cioè un formaggio a pasta semicruda. In alternativa può essere utilizzato qualsiasi ...
Read More »Datteri farciti con mascarpone e frutta secca
I datteri vengono prodotti e importati dall’Africa e dal Medio Oriente. L’Italia è un buon consumatore di questi frutti, soprattutto il meridione. L’idea di mixare il gusto dolce del dattero a quello secco della frutta secca, tutto accompagnato dal mascarpone rende questo dolce completo e dal gusto ricercato.
Read More »Carrè d’agnello in crosta
Una ricetta alternativa per cucinare il carrè d’agnello, ottimo piatto anche per mantenere le tradizioni aggiungendo un tocco di novità, quindi perfetto per la Pasqua, quando l’agnello non può mancare a tavola. Per quanto riguarda il pane grattugiato, vi consigliamo di trovare un misto macinato un po’ più grosso, così anche la presentazione estetica del piatto se ne avvantaggerà.
Read More »Capesante al pepe rosa
Un piatto tipico da ristorante, si pensa complesso da realizzare ma non è così, infatti è sia semplice che veloce. Per il vino bianco, come sempre quando parliamo di pesce, consigliamo un vino secco così che non alteri il sapore del pesce che la deve fare da padrone.
Read More »Astice al prosecco
Dopo le linguine all’astice, utilizziamo questo crostaceo anche per un secondo piatto: l’astice al prosecco. Un piatto complesso e laborioso da creare, ma sicuramente il gusto e l’estetica ripagano dal lavoro fatto.
Read More »Crostini di fegatino
Una ricetta tipica toscana: i crostini con fegatino. Per questo piatto abbiamo usato il fegato di pollo, ma si può fare la stessa pietanza anche con il fegato di altri animali, il più classico è quello di vitello. Per quanto riguarda il vino rosso, vi consigliamo di usarne uno secco poiché se fosse dolce rovinerebbe il sapore intrinseco del fegato.
Read More »Linguine con Astice
Una ricetta di pesce, forse la ricetta principe per chi ama la pasta e il pesce. Per quanto riguarda il vino bianco vi consigliamo uno secco, così che non rovini il sapore del pesce. La ricetta prevede anche di denocciolare le olive, ovviamente si tratta di un lavoro “inutile” ed è possibile acquistarle già denocciolate.
Read More »Sauté di cozze, vongole e fasolari
Un piatto di pesce, tipico dei posti di mare. Nella ricetta abbiamo incluso il passaggio del lavaggio delle cozze, delle vongole e dei fasolari, ovviamente se li prendete già puliti questi passaggi saranno da saltare e il tempo necessario sarà minore.
Read More »Gallina di ananas e frutta fresca
Una creazione bella da vedere, così da ammaliare i bambini e anche buona, considerando che è composta da solo frutta. A differenza di quello che sembra, la preparazione è molto semplice, bisogna essere solo abili nell’intagliare la frutta, e nello specifico l’ananas.
Read More »Tartare di salmone
La tartare nasce dal popolo tartaro, del centro asiatico. Da noi approda nel 900 e viene fatta soprattutto al nord Italia. La ricetta originale è fatta con la carne, la sua variante più classica invece è proprio con il salmone. La preparazione è molto semplice e il gusto, per chi ama il pesce crudo, è sopraffino.
Read More »Bruschette con pomodorini
Un altro antipasto dalla veloce preparazione, e allo stesso tempo un classico della cucina italiana. La bruschetta è un piatto che nasce povero, infatti in periodo di carestia era fatta per poter riutilizzare il pane del giorno precedente e non buttarlo.
Read More »Tartine farcite
Un antipasto velocissimo e semplicissimo da preparare. La ricetta non è creata con l’intento di spiegare come fare poiché è talmente semplice che non c’è bisogno di una ricetta. Questa pagina ha lo scopo di creare delle nuove idee per cambiare i processi classici.
Read More »