In estate chi non preferisce il pesce a minestrine e minestroni? Ecco quindi una ricetta con l’orata, contornata dai frutti di mare. Un piatto che nelle località balneari è un classico. Le mazzancolle compratele già sgusciate, così nella preparazione evitate questo passaggio. Noi nel procedimento non lo inseriamo, naturalmente se non dovessero essere sgusciate lo dovrete fare voi. Il vino ...
Read More »Blog Archives
Datteri farciti con mascarpone e frutta secca
I datteri vengono prodotti e importati dall’Africa e dal Medio Oriente. L’Italia è un buon consumatore di questi frutti, soprattutto il meridione. L’idea di mixare il gusto dolce del dattero a quello secco della frutta secca, tutto accompagnato dal mascarpone rende questo dolce completo e dal gusto ricercato.
Read More »Carrè d’agnello in crosta
Una ricetta alternativa per cucinare il carrè d’agnello, ottimo piatto anche per mantenere le tradizioni aggiungendo un tocco di novità, quindi perfetto per la Pasqua, quando l’agnello non può mancare a tavola. Per quanto riguarda il pane grattugiato, vi consigliamo di trovare un misto macinato un po’ più grosso, così anche la presentazione estetica del piatto se ne avvantaggerà.
Read More »Sauté di cozze, vongole e fasolari
Un piatto di pesce, tipico dei posti di mare. Nella ricetta abbiamo incluso il passaggio del lavaggio delle cozze, delle vongole e dei fasolari, ovviamente se li prendete già puliti questi passaggi saranno da saltare e il tempo necessario sarà minore.
Read More »Bruschette con pomodorini
Un altro antipasto dalla veloce preparazione, e allo stesso tempo un classico della cucina italiana. La bruschetta è un piatto che nasce povero, infatti in periodo di carestia era fatta per poter riutilizzare il pane del giorno precedente e non buttarlo.
Read More »Bruschette con tapenade di olive taggiasche
Un antipasto atipico poiché, pur essendo forse il più utilizzato, è lento nella preparazione, se non per altro per la tostatura del pane. Una ricetta che nasce povera, per poter riutilizzare il pane del giorno o dei giorni prima. Le olive vanno snocciolate e nella procedura forse è il lavoro più tedioso. Ovviamente se le comprate già snocciolate avrete questo ...
Read More »Paccheri ai frutti di mare
Un piatto di mare, unito ai paccheri che rendono questa ricetta adatta per quelle zone che si affacciano sul mediterraneo. E proprio di una ricetta della cucina mediterranea stiamo parlando. I paccheri, pasta molto spessa, dal sapore forte, mista con i sapori del mare, con la gallinella e con il sapore forte delle vongole per un piatto che è un ...
Read More »