Review Overview
Velocità di preparazione
Semplicità
Risultato estetico
Costo
Ricetta
Summary : Le fette di pane con il fegatino di pollo
Tempi preparazione
Una ricetta tipica toscana: i crostini con fegatino.
Per questo piatto abbiamo usato il fegato di pollo, ma si può fare la stessa pietanza anche con il fegato di altri animali, il più classico è quello di vitello.
Per quanto riguarda il vino rosso, vi consigliamo di usarne uno secco poiché se fosse dolce rovinerebbe il sapore intrinseco del fegato.
Come fare
1. -
Tagliate a fettine lo scalogno, la carota e la cipolla, non importa la dimensione delle fette tanto triteremo tutto dopo
2. -
Fate scaldare l'olio in una padella, quindi versateci dentro ciò che avevamo appena affettato facendo appassire il tutto
3. -
Tagliate a pezzetti il fegato, quindi mettetelo in padella lasciandolo rosolare
4. -
Quando il fegato inizierà a essere rosolato, versateci dentro il vino lasciando cuocere finché quest'ultimo non sarà evaporato (circa 5 minuti)
5. -
Togliete il tutto dal fuoco e mettete nel frullatore (meglio quello a immersione), aggiungendo sale e pepe
6. -
Frullate il tutto fino a creare una cremina
7. -
Tostate il pane che poi disporrete nei piatti e metteteci sopra la crema di fegatino
Ingredienti
Fegato di pollo:
4 persone
Vino rosso:
200ml
Cipolla:
1
Scalogno:
1
Carota:
1
Fette di pane:
12
Olio extravergine d'oliva:
2 cucchiai
Sale:
Pepe nero:
Porzioni
4 persone
3 fette di pane a testa
110
1g
200ml
1
1
1
12
2 cucchiai