Review Overview
Velocità di preparazione
Semplicità
Risultato estetico
Costo
Ricetta
Summary : Tartare con il salmone
Tempi preparazione
La tartare nasce dal popolo tartaro, del centro asiatico. Da noi approda nel 900 e viene fatta soprattutto al nord Italia.
La ricetta originale è fatta con la carne, la sua variante più classica invece è proprio con il salmone.
La preparazione è molto semplice e il gusto, per chi ama il pesce crudo, è sopraffino.
Come fare
1. -
Prendete i filetti di salmone e, dopo averli puliti bene da lische e pelle, frullate la polpa del pesce
2. -
Rompete le uova e separate l'albume dal tuorlo, mettete da parte l'albume perché è quello che ci interessa (il tuorlo potreste utilizzarlo per qualche altra ricetta)
3. -
Mettete la polpa in un contenitore e aggiungeteci il sale e l'albume recuperato prima
4. -
Mescolate bene il tutto, facendo in modo che il composto sia ben aggregato
5. -
Dividete in quattro porzioni, mettete in 4 contenitori differenti che siano bassi e larghi (vanno bene delle ciotoline, o anche delle coppette da gelato)
6. -
Mettete in frigo per circa un'ora e mezza / 2 ore
7. -
Quando pronti, togliete dal frigo
8. -
Sbucciate il limone e tagliatelo a fettine, disponendo queste ultime nei piatti
9. -
Dopo aver fatto un letto di limoni, girateci sopra la tartare e quindi mettete in cima un cappero, come fosse una ciliegia
10. -
Chi lo preferisse, può aggiungere nel piatto un po' di aceto balsamico che ben si accompagna con il salmone
Ingredienti
Salmone:
4 porzioni
Uova:
3
Limone:
1
Sale:
Olio extravergine d'oliva:
Capperi:
4
Porzioni
4 porzioni
Una coppetta a testa
210
2g
3
1
4