Review Overview
Velocità di preparazione
Risultato estetico
Costi
Semplicità
Ricetta
Summary : Il voto per la ricetta della pasta con il sugo dei pomodorini e lo scorfano
Tempi preparazione
Un piatto semplice da preparare. I paccheri con scorfano arrivano dal centro Italia ma si è esteso in tutti i posti di mare. L’aggiunta dei pomodorini dà quel tocco di aspro che in un piatto del genere è un must.
Per il vino, al solito quando cuciniamo pesce, consigliamo di usare vino secco così che non alteri il sapore dell’ingrediente principale.
Come fare
1. -
Pulite lo scorfano, sfilettatelo e tenete da parte la testa e le lische
2. -
Prendete un tegame e metteteci dentro un filo d'olio e l'aglio
3. -
Quando l'aglio sarà dorato aggiungete lische e testa
4. -
Dopo circa 5 minuti, aggiungete il vino binco e lasciate per altri 15 minuti
5. -
Nel mentre tagliate a metà i pomodorini
6. -
Passati i 15 minuti togliete le lische e la testa, aggiungete quindi i pomodorini e un pizzico di sale, lasciando il tutto sul fuoco medio
7. -
Dopo circa 5 minuti aggiungete i filetti di scorfano che avevate pulito
8. -
Lasciate sul fuoco per circa 10 minuti e nel mentre preparate la pasta, fate bollire l'acqua e quando sarà ora di metterci dentro i paccheri spegnete il fuoco del pesce
9. -
Al pesce aggiungete il prezzemolo e lasciate riposare, cuocete i paccheri e scolateli al dente
10. -
Accendete il fuoco sotto il tegame con il pesce e quindi metteteci dentro i paccheri facendoli cuocere altri 2 minuti
Ingredienti
Paccheri:
4 porzioni
Scorfano:
1Kg
Pomodorini:
300g
Olio extravergine d'oliva:
Vino bianco:
1 bicchiere
Prezzemolo:
Aglio:
Sale:
Porzioni
4 porzioni
Un piatto medio di paccheri
670
4
1Kg
300g
1 bicchiere