Un piatto semplice da preparare. I paccheri con scorfano arrivano dal centro Italia ma si è esteso in tutti i posti di mare. L’aggiunta dei pomodorini dà quel tocco di aspro che in un piatto del genere è un must. Per il vino, al solito quando cuciniamo pesce, consigliamo di usare vino secco così che non alteri il sapore dell’ingrediente ...
Read More »Anelli con Bûche de chèvre e tartufo
Sarà forse per questa estate particolarmente autunnale, sarà perché tra un paio di mesi il tartufo inizierà a essere trovato, ma abbiamo pensato di anticipare i tempi e presentarvi questa ricetta. L’innovazione consiste nel formaggio Bûche de chèvre che è un semi-stagionato. Si tratta di un formaggio particolarmente saporito (fruttato), duro all’esterno e morbido nel cuore. In caso di assenza ...
Read More »Lasagne alla crema di mazzancolle
Una variante poco conosciuta delle lasagne. Molto pratica nei posti di mare, certamente è una ricetta saporita grazie alla crema di mazzancolle. Purtroppo la preparazione non è propriamente semplice, né tantomeno veloce, ma chi si volesse impegnare per la realizzazione certamente rimarrà contento.
Read More »Linguine con Astice
Una ricetta di pesce, forse la ricetta principe per chi ama la pasta e il pesce. Per quanto riguarda il vino bianco vi consigliamo uno secco, così che non rovini il sapore del pesce. La ricetta prevede anche di denocciolare le olive, ovviamente si tratta di un lavoro “inutile” ed è possibile acquistarle già denocciolate.
Read More »Risotto con fragole fresche
Una ricetta non convenzionale, una particolarità che a primo sguardo fa storcere il naso, ma il gusto farà cambiare idea. Essendo la base del piatto il riso e le fragole raccomandiamo la qualità degli ingredienti. Le fragole non devono essere né troppo mature né verdi e il riso deve essere Carnaroli, così da mantenere la cottura ed essere perfetto per ...
Read More »Cannelloni dietetici con ricotta e spinaci
Dopo aver fatto la ricetta dei cannelloni con ricotta e spinaci classici, ecco una variante dietetica. La differenza è negli ingredienti, infatti al posto del latte useremo il latte di soia, al posto del burro utilizzeremo la margarina, la ricotta sarà di latte di capra, così è più leggera e così via. La foto è la stessa dell’altra ricetta, ciò ...
Read More »Conchiglioni al ripieno di mare
Una ricetta buonissima, purtroppo non veloce da preparare e nemmeno propriamente semplice. Il costo, essendo ingredienti alla portata di tutti, non è eccessivo ma si tratta comunque di un piatto di mare, quindi con ciò che ne consegue l’acquisto di pesce. I conchiglioni sono una tipologia di pasta che si adatta benissimo a questo piatto perché è semplice riempirla. In ...
Read More »Cannelloni ricotta e spinaci
Una ricetta classica in Italia, anche se i cannelloni e la storia della pasta all’uovo arrivano dall’Emilia Romagna. Per la preparazione del piatto prima facciamo la besciamella (che avevamo già spiegato come si prepara) e poi i cannelloni. Ovviamente noi dobbiamo raccontare in sequenza i passaggi, ma alcuni di essi possono essere fatti da voi parallelamente: mentre cuoce la besciamella ...
Read More »Cestello con tagliatelle, prosciutto e piselli
Per questo piatto bisogna puntare tutto sull’estetica, e non potrebbe che essere così guardando il risultato finale. Non è complesso da fare, ma bisogna stare attenti in alcuni passaggi. Per le tagliatelle consigliamo vivamente di acquistarle fresche. Il prosciutto cotto, invece, per dare un sapore e un retrogusto un po’ più forte, meglio prenderlo affumicato. Ovviamente se lo prendete già ...
Read More »Lasagne con vongole e asparagi
Con le lasagne non ci si fa solo la pasta al forno, ma possono essere sfruttate anche per altri piatti. Questa ricetta ne è un esempio: le lasagne vengono sfruttate come semplice pasta e la cottura rende l’ingrediente morbido e malleabile. Per le vongole consigliamo di acquistarle già spurgate e pulite, in caso alternativo bisognerà pulirle prima di ogni passaggio. ...
Read More »Spaghetti con vongole veraci
Gli spaghetti sono un piatto tipico italiano e le vongole forse sono i molluschi più utilizzati in cucina, probabilmente al pari delle cozze. Quindi ingredienti semplici da trovare per un piatto veloce e semplice da preparare e per chi si sa destreggiare bene in cucina sicuramente anche il sapore sarà da lasciare senza fiato. Per la scelta di cosa acquistare ...
Read More »Timballo di riso con mazzancolle e zucchine
Il titolo recita timballo di riso, in realtà sono porzioni mini, potremmo definirli timballini. Un piatto di lenta preparazione, più che altro per il fatto che deve raffreddare tutto in frigo, ma la resa estetica, come si vede dalla foto, è decisamente apprezzabile. Buonissimo anche al gusto, e come potrebbe essere il contrario visti i sapori delle mazzancolle e delle ...
Read More »Paccheri ai frutti di mare
Un piatto di mare, unito ai paccheri che rendono questa ricetta adatta per quelle zone che si affacciano sul mediterraneo. E proprio di una ricetta della cucina mediterranea stiamo parlando. I paccheri, pasta molto spessa, dal sapore forte, mista con i sapori del mare, con la gallinella e con il sapore forte delle vongole per un piatto che è un ...
Read More »Lasagne alle verdure (primavera)
Le lasagne non sono solo quelle alla bolognese, esistono infatti tante varianti e una delle quali è quella conosciuta come lasagna primavera. Si tratta delle classiche lasagne ma anziché il sugo e la carne all’interno troviamo delle semplici verdure.
Read More »Gnocchetti di patate al Pouilly
Una ricetta con gnocchetti di patate, formaggio fondente e asparagi. Prodotti di cui l’Italia è colma ma la ricetta non arriva dal Bel paese. Infatti il nome, Pouilly, si riferisce a due città francesi, probabilmente da una delle due l’origine di questo piatto.
Read More »Ravioli ricotta e spinaci al burro aromatico
Se di ricette semplici da preparare dobbiamo parlare, questo probabilmente è uno dei primi piatti più elementari da fare. Il procedimento è molto elementare, basta comprare i ravioli, cuocerli (ci si mette 5 minuti) e una volta pronti versarci sopra del burro aromatico. Facile… certo, a causa del burro il piatto sarà piuttosto pesante e non è adatto a chi ...
Read More »Tagliatelle paglia e fieno con crema all’uovo e carciofi
Un buon piatto di pasta, le tagliatelle paglia e fieno, condite con una crema all’uovo e carciofi. Un primo piatto dall’ottimo sapore, veloce da preparare e dal buon gusto visivo.
Read More »Fusilli alla Trevisana con radicchio e camembert
Un primo di pasta alla trevisana sfizioso, un piatto di fusilli accompagnato da radicchio e Camembert AOP.
Read More »Gnocchi Gratinati Con Punte Di Asparagi
La preparazione di un piatto che certamente non è leggero, ma dal gusto sopraffino e bontà deliziosa . Un piatto di gnocchi gratinati accompagnati da punte di asparagi
Read More »