Review Overview
Velocità di preparazione
Semplicità
Risultato estetico
Costo
Ricetta
Summary : Astice al prosecco
Tempi preparazione
Dopo le linguine all’astice, utilizziamo questo crostaceo anche per un secondo piatto: l’astice al prosecco.
Un piatto complesso e laborioso da creare, ma sicuramente il gusto e l’estetica ripagano dal lavoro fatto.
Come fare
1. -
Dalle uova recuperare solo i tuorli e metterli da parte
2. -
In una pentola mettere abbondante acqua, un bicchiere di prosecco (la metà del prosecco totale circa), un rametto di timo e una foglia di alloro, portando a ebollizione il tutto
3. -
Nell'acqua bollente metterci gli astici e lasciarli cuocere per circa 10 minuti
4. -
Spegnete e lasciate riposare il tutto
5. -
In mezzo bicchiere di prosecco, aggiungerci il prezzemolo, un po' di erba cipollina, e due granelli di pepe nero
6. -
Mettete il bicchiere a bagnomaria con fiamma debole, quindi aggiungere i tuorli mescolando bene il tutto
7. -
Tenendolo sempre al caldo, aggiungete 100g di burro e continuate a mescolare così da non lasciare grumi o pezzetti interi
8. -
In una padella lasciate sciogliere il resto del burro, quindi tagliate a metà gli astici e scottateli in una padella, rivolti verso il basso
9. -
Decorate il piatto con rondelle di sedano
10. -
Tirate fuori la polpa dai mezzi carapaci, tagliatela a pezzettini e quindi disponetela nel piatto
11. -
Versate dentro i mezzi carapaci la salsa che avevate preparato
Ingredienti
Astice:
4 persone
Prosecco:
200ml
Uova:
4
Burro:
150g
Sale:
Pepe:
Sedano:
1 costa
Prezzemolo:
Erba cipollina:
Alloro:
Timo:
Porzioni
4 persone
Un mezzo carapace a testa
510
2g
200ml
4
150g
1 costa