Probabilmente non c’è nemmeno bisogno di una ricetta per fare una macedonia, ma questo sito nasce con l’idea di pubblicare dei piatti facili e di veloce preparazione, quindi questa pietanza ci sta bene. Per fare questo piatto basta poco, ma va fatto bene: soprattutto la pulizia della frutta deve essere approfondito per evitare problemi dati …
Review Overview
Velocità di preparazione
Costi
Semplicità
Risultato estetico
86
Ricetta
Summary : La ricetta della frutta estiva
User Rating: Be the first one !
86
Tempi preparazione
Probabilmente non c’è nemmeno bisogno di una ricetta per fare una macedonia, ma questo sito nasce con l’idea di pubblicare dei piatti facili e di veloce preparazione, quindi questa pietanza ci sta bene.
Per fare questo piatto basta poco, ma va fatto bene: soprattutto la pulizia della frutta deve essere approfondito per evitare problemi dati da eventuali fertilizzanti o medicinali usati per aiutare la frutta a crescere.
Naturalmente consigliamo frutta bio o addirittura che arrivi dal contadino sotto casa, ciò perché il sapore del piatto è decisamente differente e migliore.
Come fare
1. - Pulite benissimo l'uva, togliendo qualsiasi traccia di fertilizzante e di medicinali
2. - Sbucciate l'ananas, le pesche e il melone
3. - Tagliate a pezzettoni ananas, pesce e melone
4. - In un recipiente mettete il succo del limone e aggiungete un po' di zucchero, mescolandoli bene
5. - Mettete tutta la frutta nei bicchieri da portare in tavola, quindi versate su ognuno di essi un po' del succo che avevate preparato