Una ricetta tipica siciliana, una ricetta che deriva da una cucina povera che poi è stata adattata per i turisti, soprattutto sulle isole vicine e nelle località balneari. In origine il pane cunzato era composto da solo pomodoro, olio e acciughe, oggi viene fatto in tante varianti. Questa ricetta, alla norma, è proprio una delle varianti.
Read More »Monthly Archives: Agosto 2014
Aragosta in bellavista
Principalmente è una ricetta natalizia, ma chi ci impedisce di mangiarla tutto l’anno? Gli amanti dell’aragosta, e dei crostacei in generale, sicuramente già conoscono questo piatto; per gli altri sarà una buona scoperta. L’aragosta, essendo un crostaceo, è formato principalmente dalla parte dura esterna e la polpa è un po’ poca, diventa quindi fondamentale trovarne una grande e pesante, così ...
Read More »Zuccotto toscano
Un dolce tipico della Toscana: lo zuccotto. Una ricetta veloce da preparare (se si escludono le circa 3 ore di congelatore) ma non semplicissima. Comunque il risultato estetico e la bontà del piatto ripagherà qualsiasi sforzo.
Read More »Orata al cartoccio con frutti di mare
In estate chi non preferisce il pesce a minestrine e minestroni? Ecco quindi una ricetta con l’orata, contornata dai frutti di mare. Un piatto che nelle località balneari è un classico. Le mazzancolle compratele già sgusciate, così nella preparazione evitate questo passaggio. Noi nel procedimento non lo inseriamo, naturalmente se non dovessero essere sgusciate lo dovrete fare voi. Il vino ...
Read More »Anelli con Bûche de chèvre e tartufo
Sarà forse per questa estate particolarmente autunnale, sarà perché tra un paio di mesi il tartufo inizierà a essere trovato, ma abbiamo pensato di anticipare i tempi e presentarvi questa ricetta. L’innovazione consiste nel formaggio Bûche de chèvre che è un semi-stagionato. Si tratta di un formaggio particolarmente saporito (fruttato), duro all’esterno e morbido nel cuore. In caso di assenza ...
Read More »