Una ricetta non convenzionale, una particolarità che a primo sguardo fa storcere il naso, ma il gusto farà cambiare idea. Essendo la base del piatto il riso e le fragole raccomandiamo la qualità degli ingredienti. Le fragole non devono essere né troppo mature né verdi e il riso deve essere Carnaroli, così da mantenere la cottura ed essere perfetto per ...
Read More »Monthly Archives: Marzo 2014
Cannelloni dietetici con ricotta e spinaci
Dopo aver fatto la ricetta dei cannelloni con ricotta e spinaci classici, ecco una variante dietetica. La differenza è negli ingredienti, infatti al posto del latte useremo il latte di soia, al posto del burro utilizzeremo la margarina, la ricotta sarà di latte di capra, così è più leggera e così via. La foto è la stessa dell’altra ricetta, ciò ...
Read More »Pesce con tonno e pomodorini
Di pesce, questo piatto, oltre al tonno, ha solo la forma. Comunque una ricetta per i bambini, così da farli mangiare con piacere. La ricetta è molto semplice e non richiede cottura, bisogna solo frullare un po’ di ingredienti.
Read More »Coppa con panna, fragole e meringhe
Per la preparazione della coppa di fragole con panna e meringhe abbiamo acquistato quest’ultime già pronte. Se avete voglia di preparare anche le meringhe il piatto sarà sicuramente più buono.
Read More »Insalata di gamberi al curry
Un piatto dall’aspetto estetico sopraffine, all’altezza del gusto. I gamberetti per la ricetta li abbiamo già presi sgusciati. Ovviamente se non sono sgusciati bisogna prenderne di più e pulirli.
Read More »Conchiglioni al ripieno di mare
Una ricetta buonissima, purtroppo non veloce da preparare e nemmeno propriamente semplice. Il costo, essendo ingredienti alla portata di tutti, non è eccessivo ma si tratta comunque di un piatto di mare, quindi con ciò che ne consegue l’acquisto di pesce. I conchiglioni sono una tipologia di pasta che si adatta benissimo a questo piatto perché è semplice riempirla. In ...
Read More »Uovo in camicia con asparagi
Un piatto che richiede attenzione ma è molto veloce da preparare. Nella ricetta abbiamo previsto un uovo a persona, ma forse è poco se servito da solo. Eventualmente raddoppiate le porzioni. Fate molta attenzione nel creare il vortice nella pentola, poiché in caso contrario il rischio che le uova si disperdano nell’acqua è forte.
Read More »Fonduta di cioccolato e macedonia
Un dolce tipico piemontese, la fonduta di cioccolato con macedonia di frutta. Per fare quest’ultima noi abbiamo sfruttato mele e pere, in realtà la frutta utilizzata può essere a piacere, consigliamo solo di utilizzare una frutta consistente e non morbida, sconsigliamo per esempio il kiwi o altri frutti non consistenti. Noi, come si può vedere nel piatto, alcuni pezzi li ...
Read More »Panna cotta alle fragole
La panna cotta ha una ricetta semplice ma dai tempi di preparazione lunghissimi. La cottura è breve, bastano 10/15 minuti, ma il raffreddamento in frigo richiede dalle 12 alle 24 ore, quindi è un dolce da preparare il giorno prima di essere servito. La colla di pesce è anche conosciuta come gelatina. Si trova in qualsiasi supermercato e solitamente viene ...
Read More »Tortino agli asparagi
Una ricetta per gli amanti degli asparagi e delle verdure in genere. Per preparare il piatto servono forse tanti passaggi, ma è molto semplice. Noi nella preparazione abbiamo suddiviso la pasta brisè in varie teglie piccole. Immaginiamo che in casa abbiate poche teglie medie/grandi, quindi i passaggi della ricetta sono nella direzione di creare una sola teglia, ovviamente se avete ...
Read More »Gamberoni grigliati con salsa di Yogurt
Una ricetta molto veloce da preparare, l’unico problema è la reperibilità di alcuni elementi del piatto. Nel dettaglio, dobbiamo avere del Vermut, e questo probabilmente in casa ce lo ritroveremo oppure sarà semplice trovarlo al supermarket, del lime, che è un agrume della famiglia del limone, ma non è propriamente limone, infatti il sapore è decisamente più aspro e si ...
Read More »Colomba alla crema inglese e frutti di bosco
La Pasqua è alle porte e sfruttare la colomba per preparare piatti particolari potrebbe dare quel tocco di novità alla tradizione classica. Per la ricetta utilizzeremo il Grand Marnier che è un liquore francese, in assenza di questo si potrà utilizzare anche del semplice cognac. La preparazione si suddivide in due parti, la prima per creare la crema e la ...
Read More »